Psicoterapia di coppia – Studio di Terapia di coppia Milano dott. Fausto Girone

Quando può essere utile una terapia di coppia? 

Molto spesso, quando la conflittualità nella coppia è diventata cronica, diventa difficile riuscire a lasciarsi alle spalle le difficoltà e ricominciare a camminare insieme. In questi casi, una difficoltà è rappresentata dalla resistenza di entrambi i partner di assumersi la propria responsabilità circa l’andamento della coppia. Si tende così a colpevolizzare l’altro/a (“è colpa sua perchè…”), oppure pretendere che il partner cambi un suo modo di essere, senza essere disposti a metterne in discussioni i propri.Quindi, quando il conflitto è cronico, mantenuto a causa di modalità comunicative disfunzionali e aggressive, la coppia continua a rinfacciarsi le reciproche “colpe” e i partner non riescono a discutere tra loro senza coinvolgere altri o senza insultarsi. In questi casi la consulenza di coppia può rappresentare una modalità efficace per risolvere i problemi e i conflitti che gravano sulla relazione e che i due partners non riescono più a gestire da soli.

La terapia di coppia, si svolge all’interno di un contesto “protetto”, con regole chiare e condivise, i due partner possono imparare a vedere le cose da un punto di vista diverso, accettando di mettere in discussione la propria visione e cercando insieme di affrontare e gestire i problemi. Affinchè una terapia sia efficace, è necessario che entrambi i partner siano motivati a risolvere le loro difficoltà e a mettersi in “gioco” nel percorso di terapia di coppia.

In cosa consiste una terapia di coppia?

Durante questo percorso l’attenzione è focalizzata sulla relazione e sui cambiamenti che possono essere ad essa apportati, sia nel modo di comunicare, sia nei comportamenti dei partners all’interno della coppia

Quali possono essere gli obiettivi di una terapia di coppia?

  • Fornire ai due partners una nuova chiave di lettura dei comportamenti propri e del partner nei momenti di crisi con la conseguenza di trovare nuove risposte che possano ristabilire equilibrio e serenità

  • apprendimento di modalità di comunicazione più funzionale fra i partners

  • permettere l’espressione delle emozioni all’interno della coppia

  • migliorare le abilità di negoziazione ed espressione dei bisogni individuali all’interno della coppia

  • imparare a rispettare i propri spazi personali e rispettare i confini entro ed intorno alla coppia

  • nel caso di disturbi sessuali, raggiungere un equilibrio in termini di frequenza, livello di desiderio e qualità della sessualità

Come funziona?

Durante la terapia vengono discusse insieme al terapeuta le tematiche portate dalla coppia, cercando di analizzarle e di trovare modalità alternative che possano essere d’aiuto nella soluzione dei conflitti. Le sedute possono essere settimanali o quindicinali, a seconda delle situazioni, della problematica e del grado di conflittualità, la durata di ogni seduta è leggermente più lunga di una seduta individuale.

Per fissare un appuntamento per una consulenza di coppia nel nostro studio di psicologia a Milano, potete contattarmi al 334/2647626

crisi di coppia, psicoterapia di coppia, terapeuta di coppia milano

Fuse

Il dr. Fausto Girone è Psicologo-Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale e terapeuta EMDR – I e II Liv. – (Eye Movement Desensitization and Reprocessing). E’ socio ordinario S.I.T.C.C. e dell’ Associazione EMDR Italia.

©2018 Faustogirone.com - Milano, Viale Gran Sasso, 28 - fausto.girone@gmail.com | tel 334.264.7626 | Web Agency